In un mondo sempre più “piccolo e vicino” abitato da comunità sempre più interconnesse, sentiamo la responsabilità di dare il nostro contributo alla soluzione di problemi che richiedono interventi urgenti di salvaguardia ambientale e di contrasto alla diseguaglianza sociale.
Problemi e interventi che riguardano la riduzione delle emissioni per mitigare gli effetti del cambiamento climatico, il risparmio delle risorse naturali non rinnovabili, la difesa della biodiversità, la lotta alla povertà anche con la riduzione degli sprechi alimentari, per rispondere a una crescente esigenza di risorse alimentari da parte di un numero sempre maggiore di persone nel mondo.
Grandi sfide a cui noi possiamo dare solo un piccolo contributo, augurandoci che altri condividano il nostro impegno per raggiungere insieme un grande risultato.
Nel 2024 in Italia lo spreco alimentare è aumentato del 46% rispetto al 2023: ogni settimana finiscono nei rifiuti 683,3 grammi di cibo pro-capite, contro i 469,4 grammi rilevati nell’agosto 2023*. Numeri che indicano la crescita di un fenomeno che ha conseguenze preoccupanti: la produzione di sempre più grandi quantità di rifiuti da smaltire e la perdita di risorse preziose, anche per una più equa distribuzione del cibo alle fasce di popolazione disagiate.
*Fonte: Rapporto “Lo spreco alimentare nei Paesi del G7: dall’analisi all’azione”, curato dall’Osservatorio Waste Watcher International- Campagna Spreco Zero, dall’Università di Bologna assieme a Ipsos. Dati riportati anche sul sito www.confcommercio.it.
L’iniziativa di “bollinatura” dei prodotti prossimi alla scadenza offerti a prezzi scontati nei nostri Punti Vendita. La “bollinatura” è anche applicata ai prodotti ortofrutta che presentano difetti estetici.
L’iniziativa Zero Sprechi è allargata anche ai prodotti no-food “bianchi”, con sconti su frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, ecc. con difetti estetici, ma perfettamente funzionanti e sicuri.
Vogliamo continuare a ridurre il nostro impatto sull’ambiente, riducendo il consumo e utilizzando sempre di più energia prodotta da fonti rinnovabili, oltre a diminuire la quantità dei rifiuti e ad aumentare quelli avviati al riciclo, per contribuire a mitigare gli effetti nocivi dovuti alle emissioni di CO2, causa del cambiamento climatico.
impianti fotovoltaici, compatibilmente con i vincoli presenti e ora in corso di attivazione
sistemi di supervisione degli impianti del freddo alimentare
sistemi di gestione e controllo da remoto degli impianti di riscaldamento/raffrescamento
I nuovi modelli di economia circolare ci indicano il percorso verso soluzioni tecniche e organizzative che favoriscano sempre di più l’utilizzo di materiali e risorse riutilizzabili, con particolare riferimento alle grandi quantità di imballaggi necessari per i flussi logistici di movimentazione dei nostri prodotti.
Attraverso la partnership con Tosca, leader nella fornitura di imballaggi riutilizzabili per prodotti freschi, utilizziamo cassette in plastica riutilizzabili e riciclabili (RPC) per il trasporto dei nostri prodotti di ortofrutta. Una scelta che ci ha consentito rilevanti riduzioni dell’impatto dovuto all’utilizzo di cassette non riutilizzabili. www.toscaltd.com/it/
Da diversi anni abbiamo adottato il sistema di noleggio, condivisione e riutilizzo dei pallet per il trasporto delle merci dai fornitori, ai nostri centri logistici e ai Punti Vendita. Un sistema che ci ha consentito di ottenere la Certificazione CHEP, società specializzata nei sistemi logistici per la movimentazione delle merci, e di raggiungere importanti risultati di sostenibilità. www.chep.com/it
Nel 2024 abbiamo attivato anche la collaborazione con LPR – La Palette Rouge, un secondo fornitore di pallet pooling che ci aiuta a migliorare l’efficienza dei processi logistici. www.lpr.eu/it
Contatti
Numero Verde
9:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30
Attivo da lunedì a sabato
Numero Verde
9:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30
Attivo da lunedì a sabato
MD S.p.A Zona ASI Capannone N. 18 81030 Gricignano di Aversa (CE) | P.IVA 03185210618 | C.F. 03185210618 | Cap. Soc. € 150.000.000 i.v. | Iscrizione R.I. Caserta 03185210618
La società MD S.p.A. è sottoposta a direzione e controllo di Lillo S.p.A.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di servizio di Google.