Ciao,
come possiamo aiutarti?

Trova velocemente le risposte ai dubbi più comuni, consultando le nostre F.A.Q

Siamo presenti su alcune filiali con il servizio di spesa a domicilio Everli.
Vogliamo però rassicurare i nostri clienti sulla corretta gestione delle norme sanitarie all’interno dei nostri punti vendita. Fare la spesa da MD è sicuro: nelle nostre filiali adottiamo tutte le misure precauzionali indicate dalle Autorità Sanitarie e Governative.
Per conoscere eventuali modifiche ai consueti orari di apertura consulta la scheda del tuo punto vendita nella sezione negozi.
La mascherina è sempre obbligatoria e i guanti sono sempre consigliati.
MD sta adottando ogni misura necessaria per permettere a tutti i punti vendita un riassortimento costante e continuo di merci.
L’Azienda si è allineata in questo senso alle ultime disposizioni ministeriali.
In tutti i punti vendita e nei depositi MD le imprese di pulizia svolgono ad intervalli regolari sanificazioni di tutti gli ambienti.
L’ingresso ai punti vendita è contingentato. Invitiamo caldamente i nostri clienti a recarsi a fare la spesa da soli, per non causare assembramenti.
Per non dover attendere in coda fuori dai punti vendita MD, il personale sanitario impegnato nell’emergenza COVID-19 dovrà mostrare il badge di riconoscimento. I volontari operativi dovranno esibire il badge di riconoscimento e l’autorizzazione dell’Ente committente.
Da MD è possibile spendere i buoni spesa emessi per far fronte all’emergenza Covid-19. Il buono è spendibile in un’unica soluzione per l’acquisto di beni di prima necessità, non è convertibile in denaro, non dà diritto a resto ed è soggetto alle disposizioni date dal Comune che lo emette.
Per maggiori informazioni su come ottenere i buoni e su dove e come puoi utilizzarli, contatta il tuo Comune.

Apri la sezione Negozi e cerca il negozio che ti interessa. Troverai gli orari di apertura, il numero di telefono e tante altre info inerenti il negozio.
Apri la sezione «Aperture e ristrutturazioni», troverai tutte le date delle prossime aperture dei nuovi negozi MD, mentre le date delle riaperture dei negozi al momento chiusi per ristrutturazione saranno visibili sulla scheda del punto vendita.
La distribuzione dei volantini avviene solitamente nella zona di attività di un negozio. Qualora la tua zona non fosse al momento servita, ti invitiamo a consultare la versione digitale nella sezione Volantino oppure sull’App MD.
Purtroppo all’interno dei nostri punti vendita non è consentito introdurre animali da compagnia per il rispetto delle norme igienico sanitarie, dato che vendiamo prodotti sfusi di Ortofrutta, Pane, Macelleria e Gastronomia.

Ti invitiamo a contattarci compilando il form sottostante, indicandoci, laddove disponibili, l’Indirizzo dello Stabilimento produttivo, il Lotto produttivo e la Scadenza riportati sulla confezione. Se ti è possibile, ti chiediamo cortesemente di allegare anche una foto del prodotto, in modo da gestire al meglio il problema.
Ti invitiamo a recarti al negozio presso il quale hai acquistato il prodotto munito di scontrino, il personale della filiale ti suggerirà la soluzione migliore per risolvere il problema, valuterà la possibilità di sostituzione/rimborso o ti fornirà i recapiti del centro assistenza al quale puoi rivolgerti.
Purtroppo non ci è possibile fornire informazioni aggiornate sulle giacenze degli articoli, ti invitiamo a recarti direttamente in negozio al fine di verificarne la disponibilità.
Tutti i negozi vengono regolarmente riforniti in occasione delle promozioni, tuttavia può capitare che le scorte di qualche prodotto finiscano prima del previsto. In ogni caso, ci impegniamo ad una nuova fornitura nel minor tempo possibile.
No, non è possibile utilizzare un sacchetto in tuo possesso se lo stesso è già stato utilizzato in precedenza. La legge n. 123/17 ha disposto delle limitazioni a partire dal primo gennaio 2018 all'utilizzo di sacchetti di plastica forniti come imballaggio diretto per alimenti sfusi (ad esempio frutta e verdura), che sono stati sostituiti da sacchetti biodegradabili ceduti esclusivamente a pagamento. Un sacchetto destinato, per motivi di igiene, ad imballare alimenti sfusi, non si ritiene riutilizzabile a prescindere dalla sua biodegradabilità, proprio in ragione degli aspetti igienico-alimentari prevalenti che richiedono, invece, l’utilizzo di un nuovo
sacchetto. Sul punto, il Ministero dell’Ambiente rimanda al Ministero della Salute, rendendo noto che lo stesso è orientato a consentire l’utilizzo di sacchetti di plastica monouso già in possesso dei consumatori, purchè rispondano ai criteri previsti dalla normativa sui materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti, e che risultino “non utilizzati in precedenza e rispondenti a criteri igienici che gli esercizi commerciali potranno definire in apposita segnaletica e verificare, stante la responsabilità di garantire l’igiene e la sicurezza delle attrezzature presenti nell’esercizio e degli alimenti venduti alla clientela”.

Solo alcuni negozi accettano questa forma di pagamento. Nella sezione Negozi cerca i negozi a te più vicini e scopri se il servizio è disponibile.
Sì, la carta del reddito di cittadinanza è spendibile presso tutti i nostri punti vendita.
Sì, ti ricordiamo di chiedere la fattura prima del pagamento e dell’emissione dello scontrino in cassa.
Dal 01/01/2018 le monetine da 1 e 2 centesimi di euro non vengono più coniate in Italia. Per tale motivo, il decreto legge 50/2017 prevede che, per il solo pagamento in contanti, l’importo finale dello scontrino sia arrotondato per eccesso o per difetto al multiplo di 5 centesimi più vicino. Ricordiamo che l’arrotondamento non si effettua sui prezzi dei singoli prodotti, ma viene applicato solo ed esclusivamente sull’importo complessivo della spesa e sarà visibile sullo scontrino finale.

Ti invitiamo ad inviare la tua candidatura attraverso l’apposita sezione del sito Lavora con noi nella quale sono riportate le sole posizioni attualmente aperte; qualora volessi inviare una candidatura spontanea, basterà salvare il tuo CV completo di tutti i dati richiesti. Non saranno prese in considerazione eventuali candidature pervenuteci tramite altri canali di contatto. Il personale addetto alle selezioni valuterà il tuo profilo professionale e ti ricontatterà in caso di interesse alla prosecuzione dell’iter conoscitivo.
Contattaci attraverso il box sottostante, inserendo le seguenti specifiche:
Reclami–>Negozio/Servizio/Personale–> Problemi sezione Lavora con noi.

Ti invitiamo a verificare di aver installato l’ultima versione dell’APP prima di procedere con la scansione. Ti ricordiamo, inoltre, che è necessario inquadrare il QR code presente sullo scontrino dedicato al concorso ricevuto al momento del pagamento, e non quello presente sullo scontrino principale della spesa.
Siamo spiacenti, ma non è più possibile recuperare lo scontrino dedicato al concorso se non ritirato al momento della spesa.