Spumante Extra Dry

Vitigno

Glera 100%

Zona

Conegliano – Valdobbiadene

Abbinamenti

Perfetto come aperitivo, accompagnamento ideale per molti piatti, dai frutti di mare alla cucina esotica.

Temperatura di servizio

8°-10°C

Vinificazione

Le uve utilizzate per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG vengono raccolte manualmente in cassetta nella zona di Vidor, nel cuore delle Colline del Prosecco, dal 2019 riconosciute Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Vengono poi pressate in modo soffice per ottenere un mosto illimpidito mediante operazioni di refrigerazione. Segue la fase di fermentazione del mosto in vasche d’acciaio termo condizionate per il controllo della temperatura che si deve mantenere tra i 18°- 22° C. A fermentazione conclusa si avviano le fasi di stabilizzazione e spumantizzazione con il metodo Charmat lungo. Ogni fase della vinificazione viene svolta seguendo il disciplinare del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG.

Nel caso del metodo “Charmat lungo”, la fermentazione avviene per un periodo di tempo più lungo rispetto al Charmat tradizionale, e permette al vino di sviluppare una maggiore complessità aromatica e una struttura più morbida, offrendo una buona persistenza delle bollicine e un carattere fruttato.

Caratteristiche

Colore giallo paglierino, con un perlage elegante, di effervescenza sottile e persistente. Il suo bouquet delicato di fiori d’acacia e glicine, unito alla fragranza di frutta fresca come la pera e la pesca, lascia in bocca una gioiosa sensazione di equilibrio.